VALUTARE LE COMPETENZE NEL PROBLEM SOLVING

Tabella dei Contenuti

Da una ricerca effettuata sul futuro del lavoro è risultato che l’abilità nel Problem Solving è la competenza più richiesta dalle aziende, ma è anche tra le meno disponibili sul mercato e la più inserita nei curriculum dai candidati, spesso quindi senza un riscontro effettivo.
Per il 92% dei dirigenti intervistati inoltre, le Soft Skills sono le competenze più importanti da sviluppare. 
Valutare le competenze nel Problem Solving in modo efficace diventa perciò un’attività fondamentale.

Infatti quando queste mancano:

Si generano problemi ed errori con elevata frequenza;
Lo stesso tipo di problemi ed errori si ripresentano periodicamente;
Scelte e decisioni sono effettuate senza un metodo chiaro ed efficace;
Si ha inefficienza e cattive prestazioni causate da scelte sbagliate;
Si hanno malcontenti e conflittualità generati da problemi ricorrenti;

Molti si professano Problem Solver perché sanno risolvere i problemi semplici della vita quotidiana, ma il mondo del lavoro moderno richiede figure in grado di affrontare la complessità vera con strumenti e metodi adeguati che in pochi conoscono e utilizzano.

Prendere le decisioni giuste per risolvere i problemi definitivamente diventa sempre più difficile. Le scelte infatti sono spesso caratterizzate da:

Complessità– le variabili da considerare potrebbe essere molte e con diversa importanza;
Conseguenze– potrebbe esserci un rischio elevato di impatto fortemente negativo delle decisioni prese;
Incertezza– molte delle variabili in gioco potrebbero essere sconosciute;
Problemi personali– e quindi le reazioni delle persone che verranno interessate dalle decisioni prese;
Alternative– possono esserci molte alternative tra cui scegliere, ognuna con i propri effetti e insieme di variabili incerte;

A seguito di questa complessità servono quindi delle figure in grado di gestirla con gli strumenti e il metodo giusto.

COSA SIGNIFICA AVERE DAVVERO LE COMPETENZE NEL PROBLEM SOLVING

Come visto sopra, la competenza nel Problem Solving è quella più richiesta dalle aziende. Infatti questa permette di avere dei vantaggi enormi. Infatti il lavoratore veramente abile nel Problem Solving:

  • E’ in grado di risolvere problemi ed errori in modo adeguato e definitivo;
  • Possiede il metodo che porta a scelte ottimali e condivise con gli altri;
  • Prende decisioni efficaci che portano risultati positivi;
  • Previene i problemi e gli errori;
  • Porta efficienza e buone prestazioni per l’azienda;
  • Porta benessere organizzativo, generato dalla prevenzione di problemi ed errori;

VALUTARE LE VERE ABILITA’ NEL PROBLEM SOLVING

Lo scopo di questa valutazione è verificare la conoscenza del metodo per risolvere in modo efficace e definitivo i problemi. Punteggi alti si raggiungono solo se si è in possesso di reali competenze e metodo per affrontare in modo strutturato i problemi complessi.
Il sistema verte sulla valutazione delle competenze nelle sei fasi del processo efficace di risoluzione di un problema. Cioè:

Diagnosi del problema;
Ricerca alternative;
Selezione soluzione;
Pianificazione miglioramento;
Condivisione soluzione;
Attuazione soluzione;

COSA COMPRENDE IL PACCHETTO PROBLEM SOLVING

Il pacchetto comprende L’ebook “Problem Solving efficace” + il test con attestato finale per scoprire, sviluppare e attestare la propria competenza. Questa consiste nell’analisi delle 6 fasi chiave del processo efficace di Problem solving, più un rapporto dettagliato via mail contenente:

Punteggio generale competenza nel Problem Solving, con commento accluso;
Punteggio relativo al livello di competenza nelle sei fasi chiave del Problem Solving, con commento accluso;
Delle indicazioni per lo sviluppo delle abilità nelle sei fasi del Problem Solving;
I valori più importanti per il lavoratore o candidato tale, scelti tra quelli proposti dal sistema;

Scopri il sistema per sviluppare e attestare la tua abilità nel
PROBLEM SOLVING

CHI E’ L’AUTORE DEL SISTEMA PER LA VALUTAZIONE DI QUESTE COMPETENZE

Il creatore di questo sistema di valutazione è il titolare di uno studio di Ingegneria Industriale con un’esperienza ventennale nel campo. Flavio Castelli inoltre è l’autore di questo portale interamente dedicato alle Soft Skill, nonché del libro “PROBLEM SOLVING EFFICACE- Il metodo e gli strumenti per l’eccellenza”.


1 Star2 Star3 Star4 Star5 Star (3 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

Condividi articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *