Cos’è la visualizzazione? è uno strumento davvero efficace utilizzato da molte persone. E lo puoi usare anche tu per immaginare e raggiungere i tuoi obiettivi.
Se, ad esempio, devi fare un importante colloquio di lavoro o di altro tipo che può avere dei risvolti importanti nella tua vita, è possibile che tu prima di quell’appuntamento, sia nervoso, agitato o in preda al panico. E rischi di arrivare in questo stato anche il giorno dell’incontro fatidico, con le paure e lo stress che ti condizionano pesantemente. Con un approccio insicuro, in preda alle amnesie e incapace di dare il meglio di te e dimostrare quanto vali. E mettendo quindi a rischio il raggiungimento del tuo obiettivo così importante. Ti suona famigliare? bene, sappi che questa cosa non è inevitabile, ma la puoi gestire egregiamente con la tecnica di cui ti parlerò in questo articolo.
In quali occasioni viene usata la visualizzazione
La tecnica della visializzazione viene attualmente usata soprattutto dagli sportivi ma può essere impiegata con successo da qualsiasi persona in tutte quelle occasioni importanti dove è necessario dare il meglio di sè. E dove ci sono delle variabili in gioco che ci mettono stress e ansia “da prestazione”. Ad esempio perchè c’è in ballo qualcosa di importante per noi. Ad esempio un obiettivo, un progetto, una persona o un lavoro a cui teniamo.
Come detto sopra, la maggior parte degli sportivi la usa, come ad esempio Cristiano Ronaldo per preparare dei gesti tecnici e risultati attesi. Oppure i piloti di formula uno per preparare la loro mente e il loro corpo alle esperienze, sensazioni e azioni che dovranno affrontare su quella pista. O gli sciatori prima di una discesa, che iniziano a “viverla” prima ancora che questa sia stata effettivamente percorsa.
E la scienza ha più volte dimostrato l’effettiva efficacia di questa tecnica sulle prestazioni che poi vengono ottenute.
Il primo a credere a questo metodo e a farlo applicare agli sportivi che dovevano partecipare alle olimpiadi del 1972 fu lo psicologo Richard Suinn. Egli scoprì che il cervello degli sciatori, durante la visualizzazione pre-gara dell’evento sportivo che sarebbero andati a compiere, inviava dei segnali elettrici paragonabili a quelli inviati ai muscoli durante la discesa effettiva. E anche la reazione della muscolatura a questi stimoli era molto simile.
Questa tecnica quindi permette non solo di “preparare” un evento dal punto di vista della memorizzazione dei gesti tecnici che si andranno a fare, delle azioni che si andranno a compiere o dei discorsi che si andranno a pronunciare, ma permette anche di “vivere” le emozioni e le esperienze che si proveranno. Facendoci quindi trovare “pronti”, già rodati a quella cosa. E’ come se l’avessimo già vissuta, se ne avessimo già avuto esperienza. E questa cosa ci fa sentire più preparati e confidenti nelle nostre possibilità. Aumentando quindi la probabilità di riuscire a gestirla al meglio. E di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Un altro psicologo, Alan Richardson, fece un esperimento molto interessante.
Voleva capire quanto la visualizzazione influisse sui risultati e ideò una tecnica per misurare i miglioramenti ottenuti da tre gruppi di cestisti allenati in tre modi diversi. La performance consisteva nell’eseguire cento tiri liberi da una posizione stabilita. E di prendere nota del numero di tiri andati a segno. Fecero una prima sessione con registrazione dei risultati ottenuti a cui seguì poi un allenamento di un mese, con i tre gruppi allenati in tre modi diversi:
- Il primo gruppo si allenò solo sul campo per venti minuti al giorno
- Il secondo gruppo si allenò solo mentalmente, senza allenamenti sul campo
- Il terzo gruppo non fece nessun tipo di allenamento
Passato il mese ecco i miglioramenti ottenuti dai tre gruppi:
- Gruppo 1: miglioramento del 24%
- Gruppo 2: miglioramento del 23%
- Gruppo 3: nessun miglioramento
In pratica la sola tecnica di visualizzazione permise di ottenere gli stessi risultati del solo allenamento sul campo. L’esperimento è stato replicato più volte e ha sempre dato gli stessi risultati del precedente. Ovviamente i due tipi allenamento combinati fra loro fanno ottenere i migliori risultati.
Prepariamoci quindi a degli esiti positivi attraverso la visualizzazione di come vorremmo abdassero le cose. Ed evitando di pensare agli eventi tragici che potrebbero succedere, alle “sfighe”, agli incidenti etc, perchè altrimenti ci stiamo preparando a farli succedere davvero. Per il fenomeno opposto alle visualizzazioni positive, con le paure e la negatività prepariamo invece le profezie (negative) auto-avveranti. Cosa sono? Te ne parlo in questo articolo.
Gli effetti della visualizzazione
Vediamo quindi, in sintesi, quali sono gli effetti dell’utilizzo della tecnica della visualizzazione:
- La visualizzazione delle fasi di un evento ti aiuta a vivere preventivamente l’esperienza positiva. Stai cioè preparando la tua mente e il tuo corpo a gestire nel modo giusto le attività che andrai a vivere nella vita reale. In altre parole: ti eserciti ad ottenere successo.
- Visualizzare i risultati che si vogliono ottenere fa aumentare la sicurezza in se stessi e la fiducia nella possibilità di potercela fare. Visualizzare te stesso mentre hai successo ti aiuta a credere che puoi farcela e che accadrà veramente.
Chi può usare questa tecnica
Come visto sopra questa è una tecnica usata soprattutto da sportivi ma tutti possono ottenere vantaggi dall’utilizzo di questa tecnica. Non devi possedere competenze particolari per poterla usare con successo. Non devi rivolgerti a nessun guru che ti insegni come si fa. Devi solo imparare la tecnica leggendo i capitoli seguenti e lavorare sui tuoi obiettivi. Per il raggiungimento di questi puoi usare questa tecnica in abbinamento alle affermazioni se hai bisogno di aumentare la tua autostima. E’ inoltre una tecnica che è possibile usare per il Self Empowerment.
Cos’è esattamente la visualizzazione: la definizione
La visualizzazione è una tecnica semplice che puoi usare per creare un’immagine significativa di un evento futuro che devi affrontare. Ciò ti aiuta ad esercitarti in anticipo per quell’attività. Inoltre visualizzando un esito positivo aumenti la fiducia in te stesso e nella possibilità di farcela. Mettendoti così nelle condizioni psicofisiche migliori per affrontare al meglio quell’evento. E aumentando quindi le probabilità di un effettivo esito positivo della prestazione.
Detto in altre parole: la visualizzazione è un metodo che ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi e a vivere i tuoi sogni. Funziona preparando la tua mente e il tuo corpo per ciò che vuoi che accada. E proprio come avviene per gli allenamenti fisici, più ti eserciti più la tecnica della visualizzazione diventa efficace.
Ecco come puoi utilizzare la visualizzazione per raggiungere i tuoi obiettivi
Ed eccoci arrivati al capitolo in cui ti spiego nella pratica come utilizzare questo metodo. Come già detto è una tecnica già utilizzata da molte persone davvero efficaci, quelle che raggiungono gli obiettivi che si sono dati e realizzano i loro sogni. La puoi usare quindi in tutti gli ambiti della vita che vuoi. Lavoro, relazioni sociali, hobby etc. Segui le fasi che ti indico di seguito per iniziare a visualizzare i tuoi obiettivi.
Decidi cosa vuoi ottenere
Qual è il risultato che vuoi ottenere? qual è l’obiettivo su cui vuoi focalizzarti? la prima cosa da fare è scegliere un esito positivo che vuoi raggiungere o un buon risultato che vuoi ottenere.
Immagina la scena
Il secondo passo che devi fare ora è immaginarti la scena in modo chiaro, preciso, specifico e dettagliato. Più lo farai migliore sarà l’efficacia della visualizzazione.
Cerca quindi di immaginare più dettagli possibili del contesto. I colori, i suoni, gli odori, le persone presenti, il tuo e il loro look. Quindi cerca di coinvolgere tutti i tuoi sensi: vista, udito, tatto, gusto e olfatto.
Cerca inoltre di immaginare cosa succede in quella scena e le sensazioni e le emozioni positive che stai provando. Sei sereno? sei pieno di entusiasmo e gioia? sei pieno di autostima e di fiducia in te stesso?
Immagine le fasi che ti condurranno al successo
Adesso devi essere metodico e fare mente locale sui passi che devi compiere per giungere ad un esito positivo. E su come devono essere compiuti per poter essere efficaci e portarti ai risultati che desideri. Immaginali, visualizzati mentre li stai compiendo. Nel modo più dettagliato e specifico possibile. Concentrati su quali sono le azioni pratiche che devi fare e il modo con il quale le devi fare. Stai concentrato sulle azioni pratiche da svolgere e sul risultato finale che vuoi ottenere. Fai mente locale sulle variabili del contesto, quelle tecniche ed emotive che devi tenere sotto controllo e memorizza come dovrebbero essere o come vorresti che fossero.
Esercitati quotidianamente
Come già accennato in precedenza, se vuoi ottenere i migliori risultati, la visualizzazione deve essere esercitata proprio come un allenamento che faresti in preparazione per una competizione sportiva. Più ti eserciti più il tuo corpo e/o la tua mente avranno familiarità con quei movimenti, gesti e azioni specifici. E’ come se allenassi la tua mente per il risultato positivo che vuoi ottenere. Quindi visualizza tutti i giorni prima dell’evento che vuoi superare brillantemente. La visualizzazione costante infatti convince il tuo cervello che ciò che immagini è in realtà la verità. Perciò più “reale” diventerà quella visione tanto maggiore sarà la probabilità che otterrai ciò che desideri. Perché avviene ciò? perché è una cosa “già fatta”.
Consigli complementari
Qui ti riporto dei suggerimenti complementari per utilizzare al meglio questa tecnica di visualizzazione.
Trova un’immagine che rappresenta la tua visualizzazione
Insomma una foto che rappresenta per te l’obiettivo che vuoi raggiungere e posizionala in un posto che vedi bene e spesso. Questo ti aiuterà a visualizzare il risultato desiderato e ti darà la carica giusta.
Scrivi una frase che descriva il risultato che desideri
E fai la stessa cosa che ti ho indicato sopra per l’immagine. Posizionala in un posto ben visibile e dove la puoi leggere spesso.
Scegli il posto giusto.
Fai i tuoi esercizi di visualizzazione in un posto tranquillo. Questo ti consentirà di concentrarti al meglio sull’esperienza che vuoi vivere e di trarre il massimo beneficio dalla pratica.
Questo è tutto. Se vuoi ringraziarci per il tempo speso per la condivisione gratuita di questo contenuto dacci un feedback con una tua valutazione cliccando da 1 a 5 stelline (quella più in basso) che trovi sotto.
Se inoltre pensi che può essere d’aiuto a qualcuno dei tuoi conoscenti, condividi l’articolo cliccando sulle icone social che trovi più sotto.
Grazie





