Affermazioni positive: i 5 modi per definire quelle giuste per te

Tabella dei Contenuti

Le affermazioni positive sono uno strumento utile soprattutto in momenti difficili, quando ad esempio dobbiamo affrontare una sfida e la nostra mente è occupata da pensieri negativi, che generano un autosabotaggio.

Di fronte cioè a un compito difficile che dobbiamo affrontare ci ritroviamo la testa piena di frasi del tipo: “anche questa volta mi metteranno i piedi in testa”, “non ce la posso fare”, “non sono abbastanza bravo/a”, “non ho le competenze giuste/sufficienti per farlo”, “non sono abbastanza intelligente” etc.

Ecco queste affermazioni non solo non ti sono utili per affrontare la sfida che hai davanti, ma anzi contribuiscono a creare quelle che vengono chiamate le profezie autoavveranti. Cosa sono? sono quelle convinzioni che abbiamo nella nostra testa che, per una esigenza intrinseca di coerenza del nostro essere, ci spingono inconsapevolmente a comportarci conseguentemente alle nostre convinzioni. E quindi a far avverare la profezia che abbiamo formulato. Ad esempio se sei convinto di non essere intelligente abbastanza per superare un certo test, probabilmente ti impegnerai poco o niente nello studio e nella sua preparazione. In pratica stai già partendo perdente. E indovina un pò come andrà a finire? che probabilmente il test non lo passerai veramente. Una profezia autoavverante.

Vuoi evitare questo comportamento masochista? devi imparare a mettere nella tua testa le giuste convinzioni! come? ribaltando l’atteggiamento che ti ho appena descritto. Che puoi fare utilizzando le giuste affermazioni positive. Leggi questo articolo, ti spiego come fare.


In quali casi sono necessarie le affermazioni positive

Puoi usare le affermazioni in qualsiasi momento della tua vita in cui vorresti apportare un cambiamento significativo positivo nella tua situazione. Ad esempio quando vuoi:

  • Tenere sotto controllo l’emotività negativa come rabbia, impazienza e frustrazione;
  • Superare le cattive abitudini;
  • Aumentare la fiducia in te stesso prima di eventi importanti quali ad esempio riunioni di lavoro o presentazioni in cui devi esercitare le tue capacità nel Public Speaking;
  • Portare a termine dei progetti iniziati;
  • Migliorare la tua autostima;
  • Migliorare la tua produttività;

Le affermazioni sono utili anche quando stai per fissare degli obiettivi personali. Infatti questi ti aiutano a mantenerti motivato dopo aver fissato gli obiettivi che vuoi raggiungere.
Inoltre, le affermazioni, diventano più efficaci se abbinate a delle tecniche di pensiero positivo.

Gli effetti, dimostrati scientificamente, delle affermazioni positive

Ci sono diversi studi che dimostrano l’efficacia e l’utilità delle affermazioni. Certo, queste devono essere definite in modo sensato e significativo per noi. Devono quindi essere soprattutto specifiche e non devono essere frasi che suscitino in noi un senso di incoerenza con la nostra vera natura. E non devono evocare risultati sperati molto lontani dalla nostra situazione attuale o dalle nostre capacità. Altrimenti scatta una dissonanza cognitiva che rende poco credibili le affermazioni e queste certamente non funzioneranno. Anzi potrebbero addirittura peggiorare la situazione. Ad esempio se la tua autostima è bassa rischi di stare peggio perché si crea un conflitto tra la situazione positiva che desideri e i sentimenti negativi che provi attualmente. Prima di usare le affermazioni quindi ti conviene lavorare sulla tua autostima. Anche se ci sono affermazioni che puoi usare specificamente per aumentarla. Queste vanno quindi formulate con criterio. Come farlo lo vedremo nell’ultimo capitolo.

Ma vediamo quali sono gli effetti positivi delle affermazioni:

Effetto 1- Ti aiutano ad ottenere migliori risultati sul lavoro.

Secondo uno studio, prima di un incontro professionale importante, dedicare anche solo pochi minuti a pensare e a ri-affermare le tue migliori skill professionali ti aiuta a restare calmo, ad avere più sicurezza in te stesso e ad aumentare le probabilità di un esito positivo di questo.

Effetto 2- Ti aiutano a tenere sotto controllo lo stress.

Secondo questo studio, le affermazioni aiutano anche a mitigare lo stress e a potenziare le capacità di Problem solving quando si è sotto pressione.

Effetto 3- Migliorano la tua autostima e aiutano a guarire dalla depressione e da altre patologie mentali.

Alcuni ricercatori hanno dimostrato che le affermazioni contribuiscono a stimolare le aree del cervello che ci rendono più aperti al cambiamento , in particolare a quelli che riguardano la nostra salute. Lo studio riguardava un intervento di prevenzione della depressione effettuato su una comunità di madri single a basso reddito. Le conclusioni? Le donne nel gruppo di intervento, quelle cioè che avevano esercitato affermazioni positive, hanno sperimentato una maggiore riduzione dei sintomi depressivi, del pensiero negativo e della percezione dei fattori di stress cronici. Questi effetti positivi sono continuati per un periodo di 12 mesi.

Cosa sono esattamente le affermazioni: la definizione

Le affermazioni sono delle frasi da ripetersi con costanza per creare delle convinzioni che aiutano a superare quel dialogo interno negativo che porta all’autosabotaggio.

Si possono quindi vedere come una sorta di ginnastica della mente. Se vogliamo migliorare la nostra salute fisica andiamo costantemente in palestra o a correre o a fare altri sport. Ripetiamo quindi degli esercizi fisici. Se invece vogliamo fare esercizi per la nostra mente per una miglior prospettiva futura, possiamo fare delle ripetizioni mentali. Tramite le affermazioni. Che ci aiutano a riprogrammare i nostri schemi mentali, in modo da riuscire poi a pensare e quindi agire in modo diverso, migliore.

Attenzione però, se hai dei pensieri negativi importanti e frequenti ti devi rivolgere ad uno specialista. Infatti il pensiero negativo può causare gravi problemi di salute e in casi estremi la morte.

Ecco come definire delle affermazioni efficaci

Come accennato in precedenza, le affermazioni devono essere specifiche e personali. Devono essere cioè utili soprattutto per quelle aree della tua vita dove sei più in difficoltà e ti devono aiutare a pensare ed agire diversamente per raggiungere gli obiettivi che ti sei posto. Quindi devi definire le affermazioni giuste per te. Che puoi fare seguendo i suggerimenti che trovi di seguito.

Definisci gli ambiti della tua vita che hanno maggior bisogno di un miglioramento.

Vuoi avere un quadro chiaro della tua situazione attuale? Usa la ruota della vita, di cui trovi la spiegazione all’interno di questo articolo. Una volta che hai deciso in quale ambito agire definisci esattamente COSA vuoi ottenere. Assicurati che i tuoi obiettivi siano coerenti con i tuoi valori personali.

Assicurati che la tua affermazione sia credibile e realizzabile.

Ti ho già detto in precedenza che se fai affermazioni poco realistiche per le tue capacità o la tua situazione attuale, queste non sono sono inutili, ma possono essere addirittura dannose. Ad esempio se non hai mai corso in vita tua e affermi “il mese prossimo sarò in grado di correre una maratona” probabilmente, anche se inizialmente potresti non renderti conto che è una cavolata, con il passare del tempo capiresti che è una cosa che richiede tempo. E se continui con questa affermazione stai solo mentendo a te stesso e andando incontro a scoraggiamento e ad una delusione. Quindi mantieni le tua affermazioni realistiche e fai in modo che queste siano credibili. Se neanche tu in fondo ci credi in quello che affermi, difficilmente queste funzioneranno.

Trasforma il dialogo negativo in positivo

Cerca di rendere evidente e chiaro il dialogo interno negativo. Una volta che hai individuato chiaramente le convinzioni negative che ti passano per la testa, scrivi su un foglio il loro contrario. Ad esempio se pensi continuamente di non essere in grado di portare a termine quel progetto così importante per te, scrivi su un foglio: “ho la volontà, l’energia e la determinazione per intraprendere quel progetto per me importante. E mi impegnerò per acquisire le competenze e gli strumenti che mi mancano per avere successo.”

Scrivi la tua affermazione al presente

Quando la tua identità si sposta da ciò CHE VUOI ESSERE a CIO’ CHE SEI, le tue azioni combatteranno per mantenere l’identità. La tua identità cerca coerenza. Fondamentalemente devi ESSERE ciò che vuoi diventare PRIMA, poi possono seguire le azioni. FATTI, non PAROLE.
ESSERE. AGIRE per essere. Poi AVERE. Ho tratto queste parole dal libro UNSCRIPTED di MJ DeMarco, che vi consiglio.

Inoltre pronunciando le tue affermazioni come se stessero già accadendo ti aiuta a credere che l’affermazione sia vera in questo momento. E quindi ad essere in uno stato emotivo migliore, che ti porterà ad agire meglio.

Fai affermazione che suscitano in te emozioni positive

Le affermazioni devono creare in te uno stato emotivo importante, bello e positivo. Infatti più queste provocano in noi reazioni significative, più è probabile che riescano ad essere efficaci e portino un miglioramento positivo.

Alcuni esempi di affermazioni positive efficaci

Ti ho già detto che le affermazioni devono essere personali, quindi quelle che trovi di seguito sono solo esempi che possono fungere da ispirazione.

  • Mi piace lavorare con il mio Team
  • Al lavoro vado sempre con atteggiamento positivo e costruttivo
  • Ce la posso fare!
  • Ho determinazione e resilienza
  • Sono fiero di me stesso/a
  • Ho il coraggio di essere diverso
  • Merito che i miei sogni si realizzino
  • Ho il controllo sulla mia vita
  • Ho tutto quello di cui ho bisogno
  • Onoro gli impegni che prendo con me stesso
  • Posso avere tutto ciò che mi serve per il raggiungimento dei miei obiettivi
  • Focalizzo tutti i miei sforzi su ciò che voglio realizzare nella mia vita

Questo è tutto. Se vuoi ringraziarci per il tempo speso per la condivisione gratuita di questo contenuto dacci un feedback con una tua valutazione cliccando da 1 a 5 stelline (quella più in basso) che trovi sotto.
Se inoltre pensi che può essere d’aiuto a qualcuno dei tuoi conoscenti, condividi l’articolo cliccando sulle icone social che trovi più sotto.
Grazie

1 Star2 Star3 Star4 Star5 Star (6 votes, average: 4,83 out of 5)
Loading...

Condividi articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *