SOFT SKILL: i contenuti che ti servono per dare il meglio di te.

Soft Skill

Nel mondo accelerato di oggi, dove l’innovazione è la chiave del successo, il potere di comunicare, collaborare e adattarsi è più prezioso che mai. In Soft Skills, crediamo che il vero motore del cambiamento sia dentro ciascuno di noi. È per questo che ci impegniamo a trasformare il potenziale in eccellenza attraverso contenuti formativi d’avanguardia.

Immaginate un ambiente lavorativo dove la comunicazione è così fluida che le idee fluiscono liberamente, generando soluzioni innovative. Dove la leadership non è solo diretta, ma ispira. Dove ogni sfida è un’opportunità per crescere e migliorare. Questo è l’ambiente che noi di Soft Skills ci impegniamo a costruire con voi.

Sapevi che il successo professionale è determinato per l’85% dalle Soft Skill? e che le competenze tecniche specifiche incidono solo per il 15%?

Secondo una ricerca dell’università di Harvard

IMPORTANZA SOFT SKILLS

FAI IL TEST E SCOPRI IL TUO LIVELLO NELLE 5 TOP SKILL

Qui puoi scoprire e sviluppare le Soft Skill a cui sei più interessato e dove hai più margini di miglioramento. Non pensare a come dovresti rispondere ma rispondi per come pensi e agisci normalmente.

Soft Skill: ecco il significato

La traduzione letterale di Soft Skill in italiano è “competenza morbida”. Vengono così definite per distinguerle dall’altro tipo di competenze, cioè le hard skill. Queste ultime sono le capacità tecniche specifiche di una determinata professione. Come ad esempio la capacità di progettare un ponte per un Ingegnere o di fare una diagnosi e di curare un paziente per un medico.

Cosa sono le Soft Skill

Le Soft Skill, a differenza delle Hard Skill, competenze tecniche specifiche di una determinata professione, sono delle competenze trasversali al singolo lavoro. Sono cioè capacità trasferibili da un’attività all’altra e indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi professionali. Le Soft Skill infatti riguardano aspetti fondamentali e imprescindibili della gestione della propria attività o della propria professione. Senza le quali non è possibile lavorare e relazionarsi in modo soddisfacente. Le sole competenze tecniche specifiche non bastano per essere un buon professionista, imprenditore, manager o lavoratore. Le competenze trasversali sono quindi complementari e indispensabili per svolgere in modo efficace il proprio lavoro.

L'importanza delle Soft Skills

Secondo il Workplace Learning Report 2018 di LinkedIn Learning, la formazione sulle soft skill è una priorità assoluta, in quanto consente di gestire al meglio il veloce ritmo del cambiamento tecnologico. Questo processo infatti necessita di pensatori – Problem Solver, abilità nella comunicazione e  leader flessibili con spirito critico.

importanza soft skills
L'importanza delle Soft Skill

Per iI 92% dei dirigenti intervistati, le Soft Skills sono le competenze più importanti da sviluppare.

mercato del lavoro soft skills
Le Soft Skill sul mercato del lavoro

L’89% degli stessi ritiene sia difficile trovare persone dotate di soft Skills nel mercato del lavoro.

Alcuni esempi

Tra tutte le Soft Skill che potremmo indicarvi come esempi, abbiamo deciso di suggerirvi quelle che secondo la nostra esperienza sono tra le più importanti. Cioè la capacità di comunicare efficacemente, di relazionarsi al meglio con gli altri, di risolvere efficacemente e definitivamente i problemi (Problem Solving), di Time management, di innovare ed essere creativi, di lavorare in Team, di Leadership e management.

I nostri valori: scopri ciò in cui crediamo, guarda il video.

Le 7 Skill interpersonali

Vuoi sapere quali sono le  Soft Skill più importanti strettamente connesse con le caratteristiche personali?

Ecco le 7 Soft Skill interpersonali:

  1. ASCOLTO -La capacità di ascolto;
  2. POSITIVITA’ -La capacità di trasmettere-comunicare un atteggiamento positivo;
  3. CORTESIA -La capacità di essere amichevoli e cortesi con gli altri;
  4. EMPATIA – La capacità di instaurare buoni rapporti, empatia e buon umore;
  5. COMUNICAZIONE – La capacità di comunicare in modo assertivo ma non aggressivo;
  6. DIPLOMAZIA – Cioè la capacità di essere diplomatici;
  7. FEEDBACK – Cioè la capacità di dare e ricevere critiche nel modo giusto, con competenza e maturità;

 

Le 4 macro-categorie

LEADERSHIP E MANAGEMENT
Skill manageriali e di Leadership

Ovvero come svolgo il ruolo di Leader e/o manager.

Queste Soft Skill hanno a che fare con il come svolgo il ruolo di capo o manager e quindi con la capacità di:

LEADERSHIP

Cioè le skill per:

e tanto altro.

MANAGEMENT

Che riguarda le Soft Skill necessarie per:

e altro ancora.

DEFINIRE IL PERCORSO PROFESSIONALE – CARRIERA

Questa area ha a che fare con, ad esempio:


STRATEGIA

Questo tipo di Soft Skill hanno a che fare con la capacità di definire la strategia migliore per:

e tanto altro.

RELAZIONARSI
Skill relazionali

Ovvero come mi rapporto con gli altri.

Sono le Soft Skill che riguardano con il come mi rapporto con gli altri e quindi con la capacità di:

COMUNICAZIONE

La comunicazione sta alla base delle buone relazioni con gli altri. Ed ha a che fare con la capacità di:

 e molto altro.

TEAMWORK

Per un efficace Teamwork ci sono 6 abilità chiave. Ma le Soft Skill necessarie con il Teamwork hanno a che fare anche con la capacità di:

e molto altro.

FARE
Skill realizzative

Ovvero come traduco in azione ciò che ho pensato.

Sono le Soft Skill che hanno a che fare con il come traduco in azione ciò che ho pensato e quindi con capacità come: 

INNOVAZIONE

La creatività è alla base dell’innovazione e questa è il motore dello sviluppo della società e della sostenibilità delle aziende nel lungo periodo. Questa ha a che fare con:

e tanto altro.

IL TIME MANAGEMENT

Il time management ha a che fare con Soft Skill quali la capacità di:

e molto altro ancora.

MINDSET
Skill cognitive

Ovvero le skill relative a come ragiono e a come gestisco le emozioni.

E quindi con qualità come la capacità di:

RISOLVERE I PROBLEMI

Che significa conoscere il metodo e gli strumenti da usare nelle 3 fasi principali del processo di problem solving e di decision making, cioè: diagnosi del problema, ricerca alternative e selezione della soluzione migliore da adottare. Quella più efficace ed efficiente.

Ma significa anche possedere la capacità di:

 e molto altro.

POSSEDERE UNA GIUSTA MENTALITA’ DÌ CRESCITA-GROWTH MINDSET

Cos’è? È la mentalità necessaria per la propria crescita personale, professionale ed economica. Che ha a che fare con:

e altro.

GESTIRE LE EMOZIONI

Che significa possedere quelle capacità che ci permettono di raggiungere i nostri obiettivi ed avere successo malgrado ostacoli e tentazioni e di essere:

e tanto altro.
 

APPRENDIMENTO

Che riguarda gli strumenti per aumentare le nostre competenze, come ad esempio:

Leggi i nostri articoli

Comunicazione efficace: scopri gli incredibili vantaggi

La capacità di praticare una comunicazione efficace è quell’abilità davvero importante che influenza molto la qualità della tua vita, professionale e privata. Volontariamente o involontariamente infatti, comunichi agli altri dei messaggi più o meno espliciti in continuazione. Sappi quindi che non puoi non comunicare. E che qualunque gesto, comportamento, parola o silenzio comunicano qualcosa.

Leggi Tutto »

E accedi a tante risorse per la tua crescita personale e professionale!

Pronto a Trasformare le Tue Soft Skills in Superpoteri?

Elimina definitivamente gli sprechi di tempo e denaro
  • Elimina per sempre i problemi difficili;
  • Riduci gli errori e i reclami clienti;
  • Aumenta efficacia ed efficienza;
  • Diminuisci la conflittualità tra i lavoratori;
  • Diminuisci la conflittualità azienda-clienti;