SOFT SKILL: i contenuti che ti servono per dare il meglio di te.
Nel mondo accelerato di oggi, dove l’innovazione è la chiave del successo, il potere di comunicare, collaborare e adattarsi è più prezioso che mai. In Soft Skills, crediamo che il vero motore del cambiamento sia dentro ciascuno di noi. È per questo che ci impegniamo a trasformare il potenziale in eccellenza attraverso contenuti formativi d’avanguardia.
Immaginate un ambiente lavorativo dove la comunicazione è così fluida che le idee fluiscono liberamente, generando soluzioni innovative. Dove la leadership non è solo diretta, ma ispira. Dove ogni sfida è un’opportunità per crescere e migliorare. Questo è l’ambiente che noi di Soft Skills ci impegniamo a costruire con voi.
Sapevi che il successo professionale è determinato per l’85% dalle Soft Skill? e che le competenze tecniche specifiche incidono solo per il 15%?
Secondo una ricerca dell’università di Harvard
FAI IL TEST E SCOPRI IL TUO LIVELLO NELLE 5 TOP SKILL
Qui puoi scoprire e sviluppare le Soft Skill a cui sei più interessato e dove hai più margini di miglioramento. Non pensare a come dovresti rispondere ma rispondi per come pensi e agisci normalmente.
Soft Skill: ecco il significato
La traduzione letterale di Soft Skill in italiano è “competenza morbida”. Vengono così definite per distinguerle dall’altro tipo di competenze, cioè le hard skill. Queste ultime sono le capacità tecniche specifiche di una determinata professione. Come ad esempio la capacità di progettare un ponte per un Ingegnere o di fare una diagnosi e di curare un paziente per un medico.
Cosa sono le Soft Skill
Le Soft Skill, a differenza delle Hard Skill, competenze tecniche specifiche di una determinata professione, sono delle competenze trasversali al singolo lavoro. Sono cioè capacità trasferibili da un’attività all’altra e indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi professionali. Le Soft Skill infatti riguardano aspetti fondamentali e imprescindibili della gestione della propria attività o della propria professione. Senza le quali non è possibile lavorare e relazionarsi in modo soddisfacente. Le sole competenze tecniche specifiche non bastano per essere un buon professionista, imprenditore, manager o lavoratore. Le competenze trasversali sono quindi complementari e indispensabili per svolgere in modo efficace il proprio lavoro.
L'importanza delle Soft Skills
Secondo il Workplace Learning Report 2018 di LinkedIn Learning, la formazione sulle soft skill è una priorità assoluta, in quanto consente di gestire al meglio il veloce ritmo del cambiamento tecnologico. Questo processo infatti necessita di pensatori – Problem Solver, abilità nella comunicazione e leader flessibili con spirito critico.
Per iI 92% dei dirigenti intervistati, le Soft Skills sono le competenze più importanti da sviluppare.
L’89% degli stessi ritiene sia difficile trovare persone dotate di soft Skills nel mercato del lavoro.
Alcuni esempi
Tra tutte le Soft Skill che potremmo indicarvi come esempi, abbiamo deciso di suggerirvi quelle che secondo la nostra esperienza sono tra le più importanti. Cioè la capacità di comunicare efficacemente, di relazionarsi al meglio con gli altri, di risolvere efficacemente e definitivamente i problemi (Problem Solving), di Time management, di innovare ed essere creativi, di lavorare in Team, di Leadership e management.
I nostri valori: scopri ciò in cui crediamo, guarda il video.
Le 7 Skill interpersonali
Vuoi sapere quali sono le Soft Skill più importanti strettamente connesse con le caratteristiche personali?
Ecco le 7 Soft Skill interpersonali:
- ASCOLTO -La capacità di ascolto;
- POSITIVITA’ -La capacità di trasmettere-comunicare un atteggiamento positivo;
- CORTESIA -La capacità di essere amichevoli e cortesi con gli altri;
- EMPATIA – La capacità di instaurare buoni rapporti, empatia e buon umore;
- COMUNICAZIONE – La capacità di comunicare in modo assertivo ma non aggressivo;
- DIPLOMAZIA – Cioè la capacità di essere diplomatici;
- FEEDBACK – Cioè la capacità di dare e ricevere critiche nel modo giusto, con competenza e maturità;
Le 4 macro-categorie
LEADERSHIP E MANAGEMENT
Skill manageriali e di Leadership
Ovvero come svolgo il ruolo di Leader e/o manager.
Queste Soft Skill hanno a che fare con il come svolgo il ruolo di capo o manager e quindi con la capacità di:
Cioè le skill per:
- essere una buona guida;
- adottare la giusta vision e mission;
- creare coinvolgimento e impegno nei lavoratori;
- essere un buon esempio da seguire;
- avere carisma;
- creare un ambiente di lavoro piacevole e ottimi rapporti tra colleghi;
- saper dare i giusti incentivi per la motivazione;
e tanto altro.
Che riguarda le Soft Skill necessarie per:
- gestire al meglio le persone che costituiscono la propria squadra di lavoro;
- fare coaching ai membri del proprio Team;
- gestire in modo efficace i cambiamenti nel contesto interno ed esterno all’organizzazione;
- creare engagement nei lavoratori;
- adottare un approccio rivolto al miglioramento continuo;
- organizzare le attività adeguatamente affinché i processi siano svolti in modo efficace ed efficiente;
e altro ancora.
DEFINIRE IL PERCORSO PROFESSIONALE – CARRIERA
Questa area ha a che fare con, ad esempio:
- i modi per far evolvere il tuo lavoro;
- la capacità di avere un locus of control idoneo per la propria crescita personale, professionale ed economica;
- il possesso degli strumenti che ti permettono di fare un’analisi efficace di te stesso per valutare i tuoi punti di forza e i tuoi punti critici, le opportunità che puoi cogliere e i rischi da gestire;
- il definire i propri valori per costruire su questi la propria vita professionale e privata;
Questo tipo di Soft Skill hanno a che fare con la capacità di definire la strategia migliore per:
- non perdere le opportunità presenti;
- vendere;
- trovare clienti ed usare una comunicazione adeguata;
- effettuare la pianificazione strategica aziendale;
- definire una vision e una mission efficaci per raggiungere gli obiettivi stabiliti;
e tanto altro.
RELAZIONARSI
Skill relazionali
Ovvero come mi rapporto con gli altri.
Sono le Soft Skill che riguardano con il come mi rapporto con gli altri e quindi con la capacità di:
La comunicazione sta alla base delle buone relazioni con gli altri. Ed ha a che fare con la capacità di:
- essere chiari e completi quando si comunica;
- saper parlare in pubblico anche quando è necessario improvvisare;
- suscitare interesse e coinvolgimento;
- saper produrre uno storytelling interessante;
- saper negoziare e quindi evitare gli errori comuni che si fanno in questa attività;
- vincere le barriere alle proprie proposte;
- rendere efficaci e professionali le conversazioni di persona;
- interpretare e usare il linguaggio del corpo;
- essere assertivi;
- dare e ricevere dei Feedback nel modo giusto;
e molto altro.
Per un efficace Teamwork ci sono 6 abilità chiave. Ma le Soft Skill necessarie con il Teamwork hanno a che fare anche con la capacità di:
- definire gli elementi necessari per l’efficacia di un Team;
- creare un ambiente di lavoro piacevole e ottimi rapporti tra colleghi;
- aumentare coinvolgimento e impegno dei lavoratori;
- gestire le competenze in modo efficace;
- gestire i conflitti in una squadra di lavoro;
- aumentare la motivazione personale dei lavoratori e di conseguenza i loro risultati;
e molto altro.
FARE
Skill realizzative
Ovvero come traduco in azione ciò che ho pensato.
Sono le Soft Skill che hanno a che fare con il come traduco in azione ciò che ho pensato e quindi con capacità come:
La creatività è alla base dell’innovazione e questa è il motore dello sviluppo della società e della sostenibilità delle aziende nel lungo periodo. Questa ha a che fare con:
- Il Design Thinking, l’approccio alla creazione di prodotti e servizi che mette al centro i fabbisogni e le aspettative dei clienti;
- Il pensiero creativo necessario per generare innovazione;
- la capacità di creare nuovi prodotti;
- I metodi per migliorare prodotti e servizi;
- la differenziazione;
- le 5 fasi della creatività;
e tanto altro.
Il time management ha a che fare con Soft Skill quali la capacità di:
- definire gli obiettivi personali;
- definire e gestire al meglio le priorità;
- autodisciplina;
- restare concentrati sui propri compiti importanti;
- pianificazione;
- gestire al meglio tutte le attività della nostra vita;
e molto altro ancora.
MINDSET
Skill cognitive
Ovvero le skill relative a come ragiono e a come gestisco le emozioni.
E quindi con qualità come la capacità di:
Che significa conoscere il metodo e gli strumenti da usare nelle 3 fasi principali del processo di problem solving e di decision making, cioè: diagnosi del problema, ricerca alternative e selezione della soluzione migliore da adottare. Quella più efficace ed efficiente.
Ma significa anche possedere la capacità di:
- esprimere un pensiero critico;
- vedere le situazioni e i problemi da diverse prospettive;
- saper adottare e gestire l’approccio per il miglioramento continuo;
- definire una strategia di business efficace;
e molto altro.
POSSEDERE UNA GIUSTA MENTALITA’ DÌ CRESCITA-GROWTH MINDSET
Cos’è? È la mentalità necessaria per la propria crescita personale, professionale ed economica. Che ha a che fare con:
- la propria autostima;
- la propria motivazione;
- le proprie paure;
- il self empowerment, cioè quella capacità di prendere il controllo della situazione, della propria vita e farsi valere;
Che significa possedere quelle capacità che ci permettono di raggiungere i nostri obiettivi ed avere successo malgrado ostacoli e tentazioni e di essere:
- positivi;
- disciplinati;
- resilienti;
- o di avere fiducia in sé stessi anche quando le cose vanno male;
Che riguarda gli strumenti per aumentare le nostre competenze, come ad esempio:
- la formazione;
- l’e-learning;
- le mappe mentali;
Leggi i nostri articoli
SCAMPER: ecco il metodo per migliorare prodotti e servizi
SCAMPER è un metodo per stimolare la creatività ed è l’acronimo di 7 parole inglesi che definiscono su cosa concentrarsi quando devi trovare delle idee
Creare un ambiente di lavoro piacevole e ottimi rapporti tra colleghi
Buoni rapporti tra colleghi e ambienti di lavoro piacevoli sono importanti sia per la qualità di vita e il benessere dei lavoratori sia per le
Competenze manageriali per l’engagement dei lavoratori
In questo articolo ti parlerò della formazione delle competenze manageriali. Lo scopo è fare chiarezza su cosa si intende per ruolo manageriale, come si valuta
Problem Solving: la skill per il miglioramento continuo
La capacità di Problem Solving è riconosciuta, pressoché universalmente, come la skill più importante. Perché? i problemi sono all’ordine del giorno e con il passare
Design Thinking: le 3 fasi chiave
Il Design Thinking è un approccio alla creazione di nuovi prodotti e/o servizi che mette al centro i fabbisogni, le esigenze e le aspettative degli
Test creatività: il processo in 5 fasi
Cos’è davvero la creatività Alcuni pensano, erroneamente, che le creatività sia una abilità innata posseduta esclusivamente dagli artisti. E che abbia a che fare con
Ecco cos’è il pensiero creativo: 6 strategie per incoraggiarlo
Il pensiero creativo è fondamentale per generare innovazione e quindi profitti e sostenibilità nelle aziende. Ma, purtroppo, spesso non viene concesso il giusto spazio a
LEADERSHIP EFFICACE: ECCO COME FARE
Sai cosa succede quando non sei in grado di esercitare una Leadership efficace? Sei un imprenditore, un professionista, un artigiano o comunque una persona che
ENGAGEMENT: la chiave per il benessere aziendale
Sai cos’è l’engagement dei lavoratori? te lo spiego con la descrizione di ciò che avviene quando manca questa importante variabile all’interno dell’azienda. Hai presente quando
Soft Skill: il test sulle 5 che contano davvero!
Ti sei mai chiesto come mai certi individui aventi delle competenze tecniche specifiche della loro attività molto buone poi fatichino ad ottenere risultati di rilievo
Comunicazione efficace: scopri gli incredibili vantaggi
La capacità di praticare una comunicazione efficace è quell’abilità davvero importante che influenza molto la qualità della tua vita, professionale e privata. Volontariamente o involontariamente infatti, comunichi agli altri dei messaggi più o meno espliciti in continuazione. Sappi quindi che non puoi non comunicare. E che qualunque gesto, comportamento, parola o silenzio comunicano qualcosa.
TEAM WORK – Le 6 abilità chiave
Se tra le responsabilità del tuo lavoro ci sono anche la gestione e il coordinamento di altre persone, devi necessariamente avere alcune competenze fondamentali per
JOB CRAFTING: I 3 MODI PER FAR EVOLVERE IL TUO LAVORO
Sono anni ormai che svolgi il tuo lavoro e ti servono nuovi stimoli? la tua professione è diventata una routine e stai cercando di ritrovare
STRATEGIE DI BUSINESS:ECCO COME FARE
Sei nelle condizioni in cui hai un’attività e hai a disposizione delle buone risorse e competenze per sviluppare i tuoi prodotti/servizi ma malgrado ciò non